Microsoft Power Automate e Power Apps: un alleato potente per la tua azienda!
19 Maggio 2025
WEBINAR

Il 17 aprile 2025, alle ore 10:30, abbiamo avuto il piacere di organizzare un webinar in collaborazione con Azure MeetUp Veneto. L’evento ha visto la partecipazione dei nostri esperti IT Strategy che hanno condiviso le loro competenze e esperienze nell’uso delle tecnologie Microsoft Power Automate e Power Apps, due strumenti che sono in grado di diventare veri e propri alleati per le aziende, aiutandole a ottimizzare i processi e migliorare l’efficienza operativa.

Panoramica della piattaforma

Power Automate permette di automatizzare operazioni ripetitive nei processi aziendali, integrandosi perfettamente con Microsoft 365 e altri sistemi ERP come SAP e Dynamics. Questo strumento consente di creare flussi di lavoro automatizzati che possono semplificare notevolmente le attività quotidiane.

D’altra parte, Power Apps è una piattaforma che permette di creare applicazioni aziendali personalizzate senza la necessità di scrivere troppo codice. È particolarmente utile per personalizzare i moduli di SharePoint e sviluppare app per dispositivi mobili, rendendo più accessibili e gestibili i dati aziendali.

Casi d’uso presentati

Durante il webinar, sono stati presentati diversi casi d’uso pratici che hanno mostrato come queste tecnologie possono essere applicate nel mondo reale:

  1. Prenotazione Postazioni di Lavoro: Un’applicazione sviluppata con Power Apps per gestire la prenotazione delle scrivanie in ufficio. L’interfaccia intuitiva permette agli utenti di prenotare facilmente una postazione e ricevere promemoria automatici tramite Power Automate.
  2. Registrazione degli Ospiti in Azienda: Un’app pensata per registrare gli accessi degli esterni, garantendo la privacy dei visitatori e facilitando la gestione delle emergenze.
  3. Approvazione delle Spedizioni Merci: Un sistema per gestire il flusso di autorizzazione per l’invio di macchinari, integrando SharePoint con Power Apps per gestire logiche di business complesse.
  4. Gestione delle Proposte Commerciali: Un mini CRM sviluppato per centralizzare la gestione dei contratti e delle proposte, con integrazione di Power Automate per la creazione automatica delle pratiche e il monitoraggio delle scadenze.

Strategia IT Strategy

La strategia di IT Strategy è basata su tre pilastri fondamentali: Cloud, Cybersecurity e Digitalizzazione. È stato spiegato come l’azienda supporti i clienti nella migrazione e gestione delle infrastrutture sul Cloud di Microsoft, offra servizi di assessment di vulnerabilità e monitoraggio per la cybersecurity, e aiuti le aziende ad adottare le tecnologie Microsoft 365 attraverso formazione e sviluppo di applicazioni custom.

🎯 Facciamo il prossimo passo insieme!
Interessati ad approfondire? Contattateci direttamente su LinkedIn o via e-mail a info@itstrategy.it per richiedere informazioni.